Il portale per chi opera nel mondo del turismo

Il portale per chi opera nel mondo del turismo

  • Tecnobar.srl
  • WHR
  • Ateneo della pizza
  • Associazione Italiana Maggiordomi

Scelte rapide

Sei in: Home page > Come Funziona > Cerco Lavoro

Come Funziona - Cerco Lavoro

La prima volta su Tourismlife

TourismLife è rivolto a tutti coloro che lavorano o intendono intraprendere una carriera nel mondo del turismo, della ricezione e ristorazione, della formazione professionale e in tutti i settori connessi. Effettuando la registrazione, il candidato dispone di molteplici servizi utili alla ricerca di lavoro e formazione professionale, alla conoscenza di offerte nel settore e, allo svolgimento di eventi senza confini territoriali.

Io “Candidato”, ho la possibilità di:

  • inserire il mio curriculum vitae descrivendo in dettaglio tutte le caratteristiche necessarie per propormi alle aziende del settore
  • inserire la mia presentazione in formato video (video curriculum), inserire un’immagine personale e un file allegato di presentazione
  • filtrare e selezionare all’interno della mia area dedicata, in base alle mie priorità e alle mie aspettative professionali, le migliori proposte di lavoro
  • inviare una candidatura diretta a tutti gli annunci presenti nel portale
  • conoscere prodotti e servizi delle aziende del settore
  • visualizzare annunci di formazione ed eventi con la possibilità di contattare direttamente l’azienda promotrice
  • ricevere sulla mia posta privata proposte di lavoro, corsi , eventi, offerte prodotti e servizi, ect…

Tutti i servizi offerti ai candidati sono totalmente gratuiti e illimitati nel tempo.

Come effettuare la registrazione?

Registrarsi è semplice e veloce!
Accedi al link registrati in homepage e procedi all’inserimento dei tuoi dati personali e professionali (Curriculum Vitae).
Oltre all’inserimento di tutte le informazioni personali e professionali, avrai la possibilità di inserire una tua immagine, allegare una lettera di presentazione oltre al tuo video curriculum in formato FLV, strumento molto funzionale e innovativo.
Ti informiamo inoltre che troverai l’opzione “Rendi il tuo curriculum privato” che ti darà la possibilità di pubblicare il tuo curriculum vitae in forma anonima oscurando i dati di contatto, i dati personali, foto, videocurriculum e file allegati.
Scegliendo questa opzione, in fase di visualizzazione delle offerte di lavoro, deciderai se inviare direttamente alle singole aziende la tua candidatura completa con tutte le informazioni precedentemente occultate.
In fase finale, per convalidare la registrazione, ti invieremo un e.mail sul tuo indirizzo privato dove confermerai la registrazione. Diversamente i tuoi dati saranno visualizzati interamente da tutte le aziende in cerca di personale iscritte al portale.
La candidatura inserita nel portale ha durata trimestrale, a scadenza sarai contattato da TourismLife con l’invito di aggiornare la tua posizione, semplicemente con l’accesso al portale e la successiva conferma/modifica o cancellazione della tua candidatura. Quindi ad ogni rinnovo la tua candidatura avrà ulteriori 3 mesi di validità.
Per maggiori dettagli relativi all’inserimento e l’utilizzo dei servizi offerti, vai nella sezione di seguito: “CONSIGLI UTILI”.
Tutti i dati inseriti in fase di registrazione saranno utilizzati da TourismLife al solo fine dell’espletamento dei servizi offerti.

Come trovare la migliore offerta di lavoro?

In seguito alla registrazione, accedi al portale utilizzando le tue credenziali (Username e Password) e da subito, all’interno della tua area privata, potrai utilizzare tutti i servizi disponibili offerti in esclusiva per i candidati:

  • cercare e filtrare offerte di lavoro idonee alle tue aspettative e ambizioni professionali
  • inviare candidature dirette alle aziende in cerca di personale
  • ricevere proposte di lavoro dirette
  • visualizzare costantemente l’archivio delle proposte ricevute e delle candidature inviate
  • aggiornare costantemente il tuo curriculum vitae
  • visualizzare e modificare tutti i contenuti inseriti in fase di registrazione

Per ottenere interessanti e numerose proposte di lavoro sarà di fondamentale importanza arricchire e curare nei minimi dettagli il proprio curriculum vitae, oltre a ciò con l’utilizzo del sistema di “Ricerca offerte di lavoro” e con i filtri di preselezione otterrai risultati entusiasmanti. All’interno di ogni singolo annuncio potrai inviare direttamente la tua candidatura, semplicemente linkando su Invia candidatura.
Ti informiamo inoltre che alcune aziende preferiscono utilizzare questo portale in forma anonima per evitare ripercussioni sul proprio staff o verso terzi, per questo motivo ti consigliamo di non escludere a priori aziende che si presentano eludendo i propri riferimenti e dati di contatto, Puoi inviargli ugualmente la tua candidatura, in seguito sarai contattato qualora il tuo profilo risultasse interessante.
Quando un’azienda ti invia una proposta di lavoro riceverai un’e.mail di avviso sul tuo indirizzo di posta elettronica. In fine ti ricordiamo che per ricevere costantemente delle proposte di lavoro devi riconfermare la tua candidatura trascorsi 3 mesi dall’ultimo inserimento. E’ importante sapere che lo staff di TourismLife non interviene in alcun modo nel processo di ricerca e selezione. Quindi il tuo impegno e il tempo dedicato nella ricerca di offerte lavoro e invio candidature sarà proporzionale alle opportunità di lavoro ricevute.

Cos’è un offerta Prodotti e Servizi?

In seguito alla registrazione, TourismLife ti offre la possibilità di accedere a tutte le offerte di prodotti e servizi e annunci settoriali inserite dalle aziende registrate:

  • pacchetti turistici
  • vendita o affitto di aziende turistiche
  • vendita di prodotti inerenti al settore turistico
  • proposte di collaborazioni
  • offerte diverse dedicate agli operatori del turismo
  • Servizi delle aziende del settore

Puoi concorrere ad ogni singola offerta contattando l’azienda promotrice all’interno della scheda annuncio.

Cos’è un annuncio di Eventi e Formazione?

In seguito alla registrazione, TourismLife ti offre la possibilità di accedere a tutti gli annunci eventi e formazione inseriti dalle aziende registrate:

  • corsi di formazione professionali
  • master
  • eventi dedicati al settore turismo
  • meeting
  • fiere
  • stage

Puoi concorrere ad ogni singolo annuncio contattando l’azienda promotrice all’interno della scheda annuncio.

Perché scegliere TourismLife.com?

TourismLife ti offre molteplici servizi inerenti al settore del turismo senza limiti di tempo e di costi, iscriversi al portale ti dà la possibilità di interagire costantemente con partner professionali ed essere informato costantemente sugli eventi nel settore, partecipare ad offerte e valutare diverse opportunità, tutti fattori indispensabili per la propria crescita professionale e formativa nonché il nostro principale obbiettivo.

CONSIGLI UTILI:

Un curriculum vitae vincente

Un buon curriculum vitae deve contenere tutte le informazioni utili per chi effettua la selezione: la formazione, le esperienze lavorative ed extra-professionali, oltre ad un’auto-valutazione, il più possibile obiettiva. L’utilizzo della prima persona nella stesura di un cv è fondamentale per creare vicinanza con il selezionatore, oltre alle descrizioni chiare e sintetiche; il cv deve essere letto in 2-3 minuti al massimo; eventuali approfondimenti potranno essere forniti dopo un primo contatto. In fase di registrazione al portale hai la possibilità di inserire fino a 5 figure professionali; ti raccomandiamo di non inserire mansioni completamente diverse tra loro. Un’altra regola fondamentale è la veridicità delle informazioni inserite; mai vantare conoscenze ed esperienze che non si hanno perché spesso il selezionatore chiede referenze alle aziende con cui si è lavorato e non è certo un buon biglietto da visita farsi scoprire non congruenti. Non lasciare mai buchi tra un’occupazione e l’altra, e fai in modo che le tue esperienze lavorative seguano un ordine cronologico, che vada dal più recente al più vecchio. Per ogni esperienza lavorativa precedente è bene indicare sempre il nome dell’azienda, la posizione ricoperta, la durata del rapporto, l’inquadramento e i risultati ottenuti. L’ultima fase dell’inserimento del CV sono gli hobby e interessi personali, un campo che alcuni trascurano o tralasciano del tutto, ma che, al contrario, i selezionatori prendono in grande considerazione per capire eventuali caratteristiche della personalità del candidato, anche se non strettamente attinenti alla sfera professionale del soggetto.

La foto personale

La presenza di una foto personale è fondamentale per ottenere una maggiore possibilità di valutazione e interesse da parte del selezionatore. Scegli una foto attuale e professionale; ti consigliamo di escludere foto con altre persone, con occhiali da sole o foto delle vacanze. Utilizza foto di buona qualità e dimensione. I formati file supportati sono i seguenti: jpg|png|jpeg|gif

Lettera di presentazione allegata

Di seguito, utili dettagli per una corretta elaborazione:
  • deve essere scritta in modo creativo, dando l’immagine di un candidato con forte orientamento verso le aspettative del cliente, flessibilie e predisposto a lavorare in gruppo, ma soprattutto con la propensione alla formazione e al continuo miglioramento
  • deve essere scritta in modo professionale, spiegando brevemente ciò che il candidato offre e ciò che desidera realmente ottenere
  • deve sottolineare del curriculum solo gli aspetti rilevanti (abilità, capacità e risultati ottenuti).
  • deve essere stilata in modo formale, ma non eccessivo, con l’utilizzo del “LEI” evitando assolutamente quello del “TU”
  • non deve contenere un uso eccessivo del pronome "Io", potrebbe dare un’immagine egocentrica del candidato

Come realizzare un VideoCurriculum

Il videocurriculum è una videopresentazione di se stessi, facilmente realizzabile tramite webcam o con un telefonino dotato di videocamera, o meglio ancora sarebbe utilizzare attrezzatura ad un buon livello tecnico per la realizzazione di un video-digitale. I vantaggi per il candidato sono di mettere in evidenza le proprie competenze e qualità al di là di pregiudizi e stereotipi di età, sesso, razza e origini, mentre per l'azienda sono quelli di fare una preselezione dei CV, vedendo in anticipo la persona, facendosi un'idea più chiara ed approfondita di quello che è scritto normalmente in un curriculum vitae tradizionale. Ovviamente oltre alle competenze del candidato, la presentazione video mette in risalto anche la personalità, l’atteggiamento, la dialettica del soggetto. In alcuni casi poi, attraverso il video curriculum l’azienda esaminatrice può attestare anche delle competenze tecniche o pratiche e il grado di conoscenza di una lingua straniera del candidato. Tutto ciò facilita e accorcia i tempi della fase di preselezione, così ad esempio da 100 curriculum, anziché fare 100 colloqui, l'azienda potrebbe chiamare a colloquio solo le persone a Lei risultate più convincenti, diminuendo quindi il numero dei colloqui.

Alcuni consigli fondamentali per progettare e realizzare il tuo videocurriculum:

  • AMBIENTE
    Posiziona la macchina da presa su appoggio fisso, in un ambiente silenzioso e luminoso, facendo in modo che alle tue spalle ci sia uno sfondo colorato o una libreria.
  • QUALITA’ E CREATIVITA’
    Fattori molto importanti poiché gli esaminatori saranno portati implicitamente a valutare anche l’impegno dedicato alla realizzazione del video e quindi il risultato ottenuto. Quindi ti consigliamo di non tralasciare alcun aspetto indicato in questa sezione.
  • DURATA
    Ricorda che la tua finalità è quella di essere contattato/a per un colloquio di lavoro e non di essere ingaggiati come attori. E’ fondamentale concentrare in tempi molto stretti (tra i 2 e 3 minuti) le tue capacità e potenzialità dando la migliore impressione al selezionatore.
  • STRUTTURA
    Se per la realizzazione di un film esiste il copione al quale tutti i partecipanti si ispirano e si attengono, anche il tuo mini film dovrà necessariamente nascere prima su carta, pianificando sequenze e scene: Slide di apertura con l’indicazione del nome e cognome e la scritta video curriculum, segue l’inquadratura con primo piano iniziale e saluto, segue presentazione personale (dati anagrafici) eventualmente con una breve camminata verso la posizione (prescelta) ottimale di presa, per poi passare alla fase della formazione ed esperienze professionali con l’ausilio della stampa del curriculum vitae precedentemente compilato su tourismlife (studi svolti, esperienze lavorative recenti e prevalenti, descrizione del proprio carattere, valori e obbiettivi) senza far notare che stai leggendo, in ultimo alcune indicazioni per quanto riguarda hobby e interessi generali, per poi concludere (qualora ci fosse la possibilità) con una breve illustrazione pratica in funzione della tua mansione (es. il barman che illustra la preparazione di un cocktail), oltre ai saluti e ringraziamenti per l’attenzione dedicata.Chiudi con una slide riportando numero di telefono ed indirizzo e.mail.
    Quindi conviene individuare e distinguere su carta le varie fasi sopra elencate per poi dettagliarne i contenuti…
  • REGOLE DÌ PRODUZIONE
    Guardare diritto nell’obbiettivo della macchina da presa è fondamentale per trasmettere sicurezza e determinazione all’esaminatore. Un altro aspetto fondamentale è il tono di voce, deve essere colloquiale e chiaro. Per quanto riguarda l’abbigliamento ti conviene evitare abbigliamento inusuale e comunque non consono alla professione per cui ti candidi.
  • L’AIUTANTE
    Puoi farti aiutare da qualcuno nella realizzazione del tuo video curriculum, ti legge le domande secondo gli argomenti da trattare come da curriculum (studi svolti, esperienze, ect…), ovviamente senza farlo apparire in video e facendo in modo che il suo tono di voce non prevalga sul tuo.
  • MONTAGGIO VIDEO
    Al termine delle riprese se non hai grandi esperienze in mixaggio di file video, puoi scaricare direttamente dal web software gratuiti per l’elaborazione o piu semplicemente (in caso di PC windows) “windows movie maker”; dopo di che, salvi in formato FLV il tuo video curriculum e lo carichi su tourismlife, all’interno della tua area privata nella parte finale della sezione curriculum vitae. Se non sei in possesso di alcun software che ti possa permettere il salvataggio o la trasformazione del file Video in FLV , puoi scaricare da internet il software gratuito “Riva Flv Encoder” (http://www.rivavx.com/?encoder), in pochi minuti completi l’installazione e la trasformazione in Flv del tuo video.

Il primo contatto con le aziende e il colloquio di lavoro

Capita spesso che un candidato brucia un’opportunità di lavoro perché è stato poco attento e convincente in un primo contatto (telefonico o personale) con l’azienda.
Quando si è in cerca di lavoro è fondamentale costruire uno storico sulle candidature inviate o ricevute, cercando di apprendere più informazioni possibili sulle caratteristiche delle singole aziende oltre a quelle delle singole candidature. Farsi trovare impreparati sulla proposta di lavoro è il primo errore deludente che un candidato potrebbe commettere.
Ti consigliamo di schematizzare il più possibile in modo da ottenere così informazioni decise e facilmente memorizzabili, è fondamentale trasmettere all’interlocutore la consapevolezza del profilo richiesto, oltre ad una forte volontà di intraprendere un lavoro proprio come quello che ti sta proponendo, evitando di fare domande come “quanti soldi guadagnerò” al primo contatto ed evitando indecisioni sulla disponibilità al lavoro o ad effettuare il colloquio.
Il successo è nelle mani di ognuno di noi, basta non farselo sfuggire!
Utente giá registrato?

Per utilizzare il servizio selezionato è necessario identificarsi con username e password


UserID:
Password:
 
 

Scopri tutti i vantaggi di Tourismlife.com

Registrati Subito Registrati Subito

Se non sei in possesso dei tuoi dati di accesso inserisci il tuo indirizzo email per recuperarli. In pochi secondi il sistema ti invierà una e-mail con le informazioni necessarie

Recupera i dati di Accesso Recupera i dati di Accesso

Nel caso non sei in possesso del tuo indirizzo e-mail contattaci, proveremo a recuperare i tuoi dati

Contattaci Contattaci
alert Attenzione questa è la sezione di accesso per CANDIDATO. Se sei un'Azienda vai nella SEZIONE APPOSITA

 


© 2008 - 2023 TOURISMLIFE.COM Reg. Imp. di Parma - REA 243155 - P.IVA 02495110344 - email info@TourismLife.com